Tim +2% Prezzo sui massimi da settembre 2023
Da inizio anno +29% vs +4% del FTSEMIB.

Fatto
Tim parte in rialzo del +2% toccando una quotazione che non vedeva dal settembre 2023.
Da inizio anno +29% vs +4% del FTSEMIB.
FiberCop ha riportato ieri i risultati FY24:
• Ricavi a Eu3.9bn in linea con le previsioni del management. Split Business /Consumer: 35%/65%. Breakdown fatturato per cliente: 48% TIM, 27% Fastweb+Vodafone, 10% Wind3, 3% Open Fiber e 1% Tiscali, 10% altri clienti.
• Adj. EBITDAaL a Eu1.86bn (margine al 48%) a supporto del piano di investimenti nella rete FTTH
• Reported EBITDAaL a Eu1.52bn, a seguito dei circa Eu335mn costi one-off legati alla separazione della rete da TIM
• Accelerazione del Capex con oltre Eu2.4bn spesi per realizzare 2mn di nuove unità abitative FTTH.
• Clienti attivi: 14.5mn (72% del totale mercato) di cui 2.4mn sul segmento FTTH
• Debito netto a Eu9.2bn, leva a 5.0x. Debito lordo di Eu10.2bn, per l’88% a tasso fisso, durata media di 5.9 anni e costo medio del 5.4%.
Effetto
Dati in linea con le nostre attese e con i preconsuntivi pubblicati il 25 febbraio. In quella occasione, FiberCop aveva anche precisato che il budget …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.