TIM - FiberCop accorcia catena di controllo per guadagnare flessibilità
Sottolineiamo la necessità per FiberCop e OF di trovare un accordo per evitare duplicazioni di investimenti e spreco di fondi pubblici
Fatto
Il Messaggero riporta che FiberCop sta accorciando la propria catena di controllo attraverso la fusione delle società partecipanti in un unico soggetto giuridico, con l’obiettivo di migliorare la flessibilità gestionale e ridurre i costi operativi e di mantenimento delle strutture societarie. L'operazione include fonti di finanziamento quali un prestito senior secured di Eu6.7bn (utilizzato per Eu4.6bn e sottoscritto il 19 dicembre 2023 con un pool di banche), oltre a 7 obbligazioni in euro per un totale di Eu3.6bn e quattro bond in dollari per $1.8bn, trasferiti da TIM attraverso operazioni di liability management.
La fusione dovrà essere completata entro 6 mesi dalla stipula dei finanziamenti, quindi entro gennaio 2025. Il piano economico-finanziario 2024-2030, in fase di revisione, prevede distribuzioni di utili limitate a circa Eu15mn l’anno e un EBIT negativo fino al 2028, con ritorno positivo nel 2029 (Eu367mn) e nel 2030 (Eu317mn). I ricavi dovrebbero crescere del 2% annuo, passando dai Eu4bn del 2024 ai Eu4.5bn del 2030.
Effetto
Sottolineiamo la necessità per FiberCop e OF di trovare un accordo per evitare duplicazioni di investimenti e spreco di fondi pubblici, nonché dissine…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.