Tim - FiberCop punta su esuberi e risparmi per migliorare i margini

L'obiettivo finale è ridurre anche il debito

tim_websim

Fatto

La Stampa riporta maggiori dettagli sul piano di FiberCop (che dovrebbe essere approvato martedì 25 febbraio): 

•    Recupero redditività: FiberCop punta su esuberi, esodi e disattivazione della rete in rame per migliorare la redditività.
•    Rischio EBITDA 2025: il Financial Times aveva già segnalato un possibile ammanco di Eu445mn, che porterebbe l’EBITDA di quest’anno da Eu1.82bn a Eu1.38bn potrebbe aumentare la perdita stimata a Eu978mn
•    Perdite e utili: perdita cumulata di Eu3.76bn tra il 2024 e il 2030, con utili di Eu397mn milioni tra il 2029 (Eu80mn) e il 2030 (Eu317mn).
•    Capex: previsti Eu12bn in 5 anni, ma subordinati ai flussi di cassa disponibili.
•    Flussi di cassa operativi: negativi per oltre Eu1.7bn tra il 2024 e il 2027, ma positivi per oltre Eu3bn nel triennio successivo
•    Leverage: atteso salire fino a 6x EBITDA nel 2026, per poi scendere a 4.3x nel 2030.
•    Sindacati e governo: il ministro Urso ha confermato la continuità degli investimenti, mentre i sindacati chiedono maggiore chiarezza sul piano industriale.

Effetto

Il complesso scenario di FiberCop conferma la validità della decisione strategica di TIM di cedere un asset capital-intensive per liberare risorse, ri…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim