TIM - Criticità nello sviluppo delle reti in Italia

Riteniamo che eventuali interventi da parte del regolatore debbano proteggere il valore degli investimenti

tim_websim

Fatto

Due articoli del Sole 24Ore evidenziano criticità nello sviluppo delle reti in Italia.

Il primo articolo sottolinea come l'Europa abbia incassato $170bn dalla vendita delle frequenze radiomobili dal 1999, con alti costi che potrebbero rallentare lo sviluppo del 4G e 5G.

In Italia, il governo ha incassato circa Eu4bn dalle aste 4G tra il 2011 e il 2013 e Eu6.5bn le aste per il 5G.

Entro il 2029, con la scadenza delle licenze, si dovranno definire nuove politiche per evitare ulteriori costi agli operatori.

Il secondo articolo si concentra sui timori espressi da Open Fiber per la consultazione sulle aree grigie del Piano Italia 1 Giga, che potrebbero ritardare i lavori, da completare entro il 2026, mettendo a rischio anche la rinegoziazione del debito da Eu3bn.

OF ha chiesto ad Infratel che la consultazione possa esser avviata subito, escludendo i civici entro 50 metri da una rete esistente.

Effetto

TIM e Vodafone hanno speso circa Eu2.4bn ciascuno per l’acquisizione dello spettro 5G (700Mhz e 3.7GHz) a cui sono seguiti altrettanti significativi i…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim