TIM - Commento ai risultati 2022 di Iliad
ricadute neutrali su TIM
Iliad ha riportato solidi set di risultati FY22 sull’Italia:
• Ricavi totali Eu927mn (+15.5% YoY, 4Q: +16.3% YoY, 3Q: +15.0% YoY)
• ricavi da servizi Eu919mn (+15.5% YoY, 4Q: +15.9%, 3Q: +14.6% YoY)
• EBITDAaL di Eu211mn (vs. Eu80mn nel FY21, vs Eu147mn nei 9M22)
• OpFCF (EBITDAaL-Capex): -Eu170mn (vs. -Eu333mn nel FY21, vs -Eu155mn nei 9M22)
• Clienti broadband (FTTH): 109k (confermando il trend di 20k net adds al trimestre, clienti erano 86k nel 3Q, 68k nel 2Q), società fiduciosa di espandere la base clienti nel 2023 confidando su maggiore disponibilità di unità abitative raggiunte con FTTH.
• Clienti mobili: 9,567k (net adds: FY: +1.06m, 4Q: +224k, 3Q: +261k) nonostante l’accesa concorrenza nel mercato
Risultati pressoché in linea con le nostre attese e con trend di crescita stabili. La performance acquisitiva sul fisso (circa 20k net adds a trimestre) ci sembra ancora lontana dal raggiungimento di una massa critica in Italia e, considerando la minore tendenza dei clienti fissi rispetto a quelli mobili a spostarsi verso altri operatori, dal recente aumento delle tariffe da parte di Iliad non escludiamo maggiori difficoltà per l’operatore nel guadagnare market share.