TIM - Canone di Concessione 1998: depositate le memorie difensive
La Procura Generale sembrerebbe concordare con la posizione di TIM. Ora si attende la decisione della Corte

Fatto
La memoria dell'Avvocatura, così come quella di TIM, è arrivata entro i termini decisi dalla Cassazione. L’Avvocatura dello Stato sostiene che TIM avrebbe dovuto attivare un regolamento di competenza e non proporre appello. Secondo l’Avvocatura, non si è formato alcun giudicato e non si applicano i termini dell’art. 38 c.p.c., poiché l’errore non è meramente formale. La Cassazione aveva sollevato d’ufficio la questione sulla correttezza del procedimento.
La Procura Generale sembrerebbe concordare con la posizione di TIM. Ora si attende la decisione della Corte.
Effetto
Come ricordato anche nel bilancio 2024 della Società, sulla presunta incompetenza del Tribunale di Roma – sollevata nella sentenza poi appellata da TI…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.