TIM - Banda ultralarga, allo studio voucher cablaggio da 300 euro

Il governo italiano intende incentivare il cablaggio verticale in fibra degli edifici

Telecom_websim2

Fatto

Il Sole24Ore di sabato riporta che il governo italiano sta preparando un nuovo voucher da 300 euro per incentivare il cablaggio verticale in fibra degli edifici, con una prima tranche di fondi da Eu50mn già pronta e una seconda da Eu100mn successiva.

L’intervento punta a sostenere la diffusione della banda ultra-larga, rientrando in un più ampio pacchetto da Eu630mn di incentivi per il settore telecomunicazioni, di cui circa Eu400mn recuperati da avanzi del Fondo sviluppo e coesione e Eu200mn provenienti dalla dote dei contratti di sviluppo. Emergono infatti criticità sul fronte del Piano Italia 1 Giga, parte del PNRR, con gravi ritardi imputabili a Open Fiber e crescenti pressioni dalla Commissione UE. Il governo cerca di accelerare anche sul 5G stand-alone e sull'adozione di tecnologie edge cloud e Cloud-RAN per modernizzare le reti. Parallelamente, il sottosegretario Butti conferma il piano strategico per il potenziamento dei cavi sottomarini tramite Sparkle e Retelit, sottolineando la necessità di garantire la sovranità digitale italiana. L’operazione di vendita di Sparkle da TIM dovrebbe concludersi in autunno.

Effetto

Gli incentivi dovrebbero sostenere i piani di cablatura di FiberCop e Open Fiber, ancora penalizzati non solo dai ritardi nel rollout della rete in fi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim