Tim - Attesa accelerazione nel secondo semestre
Il trend sarà sostenuto da diversi elementi favorevoli, fra cui: aumento prezzi su TIM Consumer, execution del piano di trasformazione, risparmi sul costi del lavoro

Fatto
I risultati del secondo trimestre pubblicati martedì sono sostanzialmente in linea con le attese e con positivi KPIs domestici. La guidance sull’anno è stata confermata.
In particolare, i trend sul primo semestre (ricavi +2.7%, Adj. EBITDAaL +5.0%) sono in linea alla guidance 2025 (ricavi ~+2-3%; EBITDAaL ~+7%) a fronte di un’accelerazione nel secondo semestre che sarà sostenuta da diversi elementi favorevoli (aumento prezzi su TIM Consumer, stagionalità Enterprise con un contributo dal Polo Strategico Nazionale più visibile nel 4Q, execution del piano di trasformazione, risparmi sul costi del lavoro).
Malgrado un diverso phasing sul capex, l’Equity FCF dovrebbe migliorare nel secondo semestre grazie ad una maggiore generazione di EBITDAaL, alla delivery del piano di trasformazione (conseguito nel 1H il 44% dei risparmi previsti nel FY) e alla stagionalità sul circolante.
Ufficializzato il rientro di Piergiorgio Peluso come CFO di Gruppo a partire dal terzo trimestre.
Da sottolineare il rafforzamento del profilo finanziario grazie al recente prestito SACE da €0.75bn e all’emissione del bond da R$5bn da parte di TIM Brasil.
Ceduto via factoring il credito da c. €1bn relativo al Canone di Concessione del 1998; l’operazione è neutrale a conto economico (in attesa di un pronunciamento favorevole e definitivo della Cassazione) mentre ha avuto un effetto positivo sul margine di liquidità del primo semestre, ma senza benefici sulla PFN.
Effetto
Confermiamo rating BUY e il TP di Eu0.50 sulle azioni ordinarie e di Eu0.58 sui titoli di risparmio.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.