TIM - Assist dalla UE che esorta Agcom a pubblicare in fretta i nuovi prezzi wholesale
TIM si è battuta per puntare ad incentivare gli investimenti,
Fatto
Milano Finanza riferisce che Bruxelles avrebbe esortato Agcom a fissare i nuovi prezzi wholesale con rapidità tenendo conto dell’inflazione, concludendo quanto prima la review regolatoria possibilmente entro la fine del 203.
La Commissione ha piu volte sottolineato all’authority l’importanza di un contesto stabile per la promozione degli investimenti e ha chiesto di fissare le nuove misure con sufficiente anticipo anziché determinare le tariffe retroattivamente. Infine, la Commissione ha bacchettato le valutazioni fatte dall'authority italiana sul risk premium, criticandone l'approccio sotto vari aspetti, sostanzialmente riconoscendolo come strumento di promozione degli investimenti, così come sostenuto da TIM.
Alla fine, per il 2023 saranno applicati prezzi in rialzo di circa il 13% per il rame (canoni ULL e SLU) e in ribasso del 6.3% circa per il VULA FttC, ma al di là dei numeri e delle tecnicalità, nella sostanza i commissari Ue hanno riconosciuto gran parte delle istanze che da mesi porta avanti l'amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola.
Effetto
Nel corso della conference call sui risultati 1Q23 il CEO di TIM ha spiegato con soddisfazione che il via libera della Commissione Ue all'aumento dei …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.