TIM - Approvato il progetto di scissione proporzionale di Vivendi

Le azioni delle società scisse saranno distribuite proporzionalmente ai soci Vivendi e saranno scambiate in borsa a partire dal 16 dicembre.

tim_websim

Fatto

L'assemblea straordinaria di Vivendi (VIV) ha approvato con quasi il 98% dei voti il piano di scissione proporzionale in 3 società quotate Canal+ (quotata a Londra, valore stimato Eu6bn), Havas (quotata ad Amsterdam, valore Eu2.5bn) e Louis Hachette (quotata a Parigi, valore stimato Eu2.0bn) dalla holding principale del Gruppo (quotata a Parigi, NAV stimato di Eu4.5bn ai prezzi correnti ).

Quest’ultima manterrà partecipazioni diversificate, tra cui quella in TIM (23.75% del capitale ordinario, 17.04% del capitale comple ssivo) e MFE (19.8%), ma non è chiaro il destino di questi asset.

La famiglia Bolloré, attraverso questa operazione, aumenterà la sua quota al 31% nelle società scisse senza obbligo di OPA.

Le azioni delle società scisse saranno distribuite proporzionalmente ai soci VIV e saranno scambiate in borsa a partire dal 16 dicembre.

Effetto

La riorganizzazione punta a cancellare lo sconto "holding" e a valorizzare gli asset singolarmente, ma pone fine alle ambizioni di VIV di creare siner…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim