TIM - Alleggerimento dei limiti EM nel pacchetto da 1,5 miliardi allo studio del governo
Ricordiamo che per quest’anno TIM si aspetta un confronto molto favorevole sui costi di energia a partire dal 3Q-4Q, rafforzando la visibilità sul miglioramento dell’EBITDA domestico implicito nelle attuali guidance.
Fatto
Secondo Reuters, il Ministero dell’Industria sta valutando un pacchetto da Eu1.5bn di misure per sostenere le imprese di telecomunicazioni, che dovrà essere poi approvato anche dalla Commissione Europea. In particolare, dei Eu1.5bn tra 2023 e 2025:
• Eu1.2bn complessivamente destinati alla revisione dei limiti da 6 a 30 v/m e agli sgravi fiscali sulle bollette energetiche, simili a quelli già in uso per altri settori ritenuti strategici per lo Stato.
• Eu200mn per il passaggio dal rame alla fibra, una misura che andrebbe a beneficio principalmente di Tim.
• Eu145mn per finanziare prepensionamenti e incentivare assunzioni di giovani.
Il governo ha optato per questo approccio perché misure incentrate esclusivamente sul settore delle telecomunicazioni avrebbero rischiato di violare le norme dell’Unione europea che limitano gli aiuti di Stato. Il decreto dovrà essere approvato dal governo per entrare in vigore ed è quindi ancora soggetto a modifiche.
Effetto
Dall’alleggerimento dei limiti elettromagnetici stimiamo maggiori benefici per gli operatori di telecomunicazioni che per le TowerCos (si veda comment…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.