TEMI CALDI

Tim - Approvati bilancio, remunerazione e allargamento oggetto sociale

Le votazioni più rilevanti, estensione dell’oggetto sociale, remunerazione e piani di incentivazione, hanno visto il pieno supporto del nuovo socio Poste Italiane (24,8% del capitale ordinario)

Tim_websim7

Fatto

L’assemblea ordinaria di TIM con una partecipazione del 54.70% del capitale ordinario ha approvato il bilancio 2024, chiuso con una perdita netta di €1.2bn coperta tramite riserva legale, insieme ad entrambe le sezioni delle relazione sulla politica di remunerazione e i tre piani di incentivazione di lungo termine per il management: LTI 2025-2027 (98.8% dei voti favorevoli), le modifiche al vecchio Piano Stock Option 2022-2024 (66.3% dei voti favorevoli) e il nuovo Piano Phantom Shares 2025-2027 (99.45% dei voti favorevoli).

In sede straordinaria è stata approvata la modifica dell’oggetto sociale (97.22% dei voti favorevoli), con il riconoscimento del diritto di recesso per chi non ha votato a favore, mentre sono state respinte le modifiche agli articoli 9, 17 e 19 dello Statuto, che prevedevano la riduzione del numero di membri del CdA e dei revisori, la revisione della soglia azionaria per la presentazione delle liste (1% proposto vs 0.5% corrente) e l’aggiornamento delle regole di intervento e voto in assemblea. Approvata invece la modifica all’articolo 13 sulla rendicontazione di sostenibilità e l’esclusione dell’obbligo di reintegro fiscale sulla riserva legale.

L’Assemblea speciale degli azionisti di risparmio ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno e ha nominato l’avv. Emanuele Rimini rappresentante comune per i prossimi 3 esercizi, subentrando all’avv. Dario Trevisan.

Effetto

Le votazioni più rilevanti, in particolare sull’estensione dell’oggetto sociale e sulla remunerazione e sui piani di incentivazione, hanno visto il pi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim