TIM - Agcom pone limiti ai rincari automatici legati all’inflazione
Non vediamo impatti significativi per gli operatori, dal momento che le limitazioni poste da Agcom rispondono infatti solo in parte alle richieste fatte dalle associazioni dei consumatori.
Fatto
Agcom ha posto alcuni limiti ai rincari automatici legati all'inflazione che gli operatori telefonici hanno previsto, per la prima volta nella storia, dal 2024.
In particolare, per i contratti esistenti gli aumenti saranno soggetti ad un’esplicita accettazione da parte dell’utente finale, con la possibilità per quest’ultimo di rifiutare la modifica e tenere il vecchio contratto fino alla sua naturale scadenza.
Nei nuovi contratti, gli operatori possono rivedere i prezzi, con una clausola specifica, e a quel punto i rincari scattano in automatico (senza il diritto degli utenti alla disdetta gratuita).
In questo caso, le tariffe possono cambiare solo in misura corrispondente alla variazione dell'indice annuale dei prezzi al consumo ufficiale e senza alcun floor, mentre gli operatori invece non solo avevano escluso la possibilità di cali ma avevano persino previsto un sovrapprezzo rispetto all'inflazione. Inoltre, il rincaro legato all'inflazione non può avvenire, inoltre, nei primi dodici mesi di contratto.
Effetto
Non vediamo impatti significativi per gli operatori, dal momento che le limitazioni poste da Agcom rispondono infatti solo in parte alle richieste fat…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.