TIM - Accordo MEF/KKR entro metà mese, a seguire colloqui con Vivendi con il rischio di slittamento della presentazione offerta vincolante
Le trattative tra il Ministero del Tesoro e KKR potrebbero richiedere altri 15 giorni
Fatto
Secondo quanto riportato dal Messaggero sabato scorso, potrebbe essere necessario un ulteriore periodo di 15 giorni per le trattative tra il Ministero del Tesoro (MEF) e KKR, che potrebbero quindi iniziare i colloqui con Vivendi entro metà settembre.
Questo potrebbe comportare un ritardo rispetto alla timeline fissata da TIM per la fine di settembre, quando è prevista la ricezione dell'offerta vincolante per NetCo.
In particolare, il MEF sta negoziando con KKR un accordo per preservare i posti di lavoro in NetCo, mentre TIM sta lavorando alla separazione delle attività.
La proposta non vincolante di KKR prevede già l'assegnazione di oltre 21.000 dipendenti a NetCo, lasciando gli altri 20.000 in ServiceCo, mentre Vivendi chiede una ServiceCo con al massimo 8.000 dipendenti, con un contratto MSA che garantisca la sostenibilità e un leverage inferiore a 2x.
Una volta concluso l'accordo per NetCo, MEF e KKR potrebbero valutare l'acquisizione degli asset di OF (principalmente aree bianche) per realizzare sinergie. Anche Affari&Finanza de La Repubblica solleva oggi gli stessi punti, sottolineando le richieste di Vivendi.
Effetto
Un eventuale slittamento dell'offerta congiunta di KKR/MEF di qualche giorno o settimana non sembra essere un problema considerando la complessità del…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.