TIM +4% Miglior blue chip a Milano, al traino di KPN

La performance odierna di TIM è seconda solo a quella di KPN all'interno dell'indice EuroStoxx 600

Telecom_websim4

TIM segna un +4%, scavalcato nell'indice EuroStoxx 600 soltanto da KPN, in rialzo  del 5%, il balzo più significativo da aprile 2021.

Gli analisti di BofA hanno alzato il rating del titolo KPN a "Buy", affermando che l'operatore di telecomunicazioni olandese è strutturalmente ben posizionato per sovraperformare la concorrenza nel mercato interno.

Al contrario gli esperti della banca americana hanno tagliato BT Group a "Neutral", poiché la crescente concorrenza nel mercato interno del gruppo ne minaccia la valutazione.

Analisti, tra cui David Wright, affermano che KPN potrebbe restituire oltre il 50% della capitalizzazione di mercato entro la fine del decennio, scrivendo in una nota
di prevedere prospettive "interessanti" per i rendimenti in contanti man mano che la fibra
si sviluppa e le efficienze aumentano.

BofA segnala inoltre la presenza di potenziali catalizzatori nella revisione strategica, in cui
il gruppo potrebbe aumentare gli obiettivi di Ebitda a lungo termine dal 4% al 5%. La revisione strategica è prevista per il 5 novembre.

Il Price Target è stato fissato a 4,70 euro, il che implica un rialzo del +18% rispetto alla chiusura di mercoledì.

Il declassamento di BT è dovuto in parte alla crescente concorrenza nei mercati fissi e mobili del Regno Unito.

Gli analisti aggiungono che il profilo di rendimento in contanti di BT è meno attraente
di quello di KPN a causa della necessità di ridurre prima la leva finanziaria. Le azioni BT hanno registrato un rialzo del 46% tra il 1° gennaio e il 3 settembre. Il Price Target è fissato a 210 pence, il che implica In rialzo dell'1,9% rispetto alla chiusura di mercoledì. 

TIM è tra i dieci titoli presenti all'interno del PORTAFOGLIO LONG modello di Websim.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim