TIM +2% Beneficio di 60 milioni/anno dalla revisione delle tariffe di accesso wholesale 2022-23
Secondo il Sole24Ore, il beneficio per TIM dalla revisione delle tariffe wholesale approvata da Agcom e inviata alla UE è di circa Eu60mn/anno su fatturato ed EBITDA già dal 2023 rispetto ai circa Eu91mn della proposta iniziale di Agcom.
Fatto
TIM si mette subito in luce.
Secondo il Sole24Ore, il beneficio per TIM dalla revisione delle tariffe wholesale approvata da Agcom e inviata alla UE è di circa Eu60mn/anno su fatturato ed EBITDA già dal 2023 rispetto ai circa Eu91mn della proposta iniziale di Agcom.
I prezzi sul 2022 vengono confermati, mentre per il 2023 è stato proposto un rialzo dei costi del rame e un calo per il servizio in fibra, per favorire la migrazione verso quest’ultima. Il canone di affitto SLU del rame sulla rete secondaria (subloop unbundling) aumenta del 13.06%, mentre l’ULL e il VULA FttC 12.79% e del 5.59% rispettivamente.
Si tratta di un provvedimento "ponte", prima della nuova consultazione per il quinquennio a venire. Fastweb, Wind Tre e Vodafone hanno criticato il nuovo impianto tariffario, perché a loro dire aumenta il valore della vecchia rete in rame, disincentivando anche il rollout della futura rete in fibra.
Milano Finanza riporta che ANATEL ha approvato il completamento del processo di trasferimento degli asset di Oi mobili a TIM Brasil. Poche settimane fa TIM Brasil aveva annunciato una semplificazione della catena di controllo, con la fusione tra TIM Brasil e Cozani, il veicolo utilizzato per l'acquisizione degli asset mobili di Oi già interamente controllato.
Effetto
I nuovi prezzi wholesale, pur su livelli leggermente inferiori rispetto a quelli inizialmente proposti, potrebbero essere superiori alle assunzioni fa…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.