TESLA -2% nel preborsa. La concorrenza "morde" sulle vendite. L'Analisi Tecnica di Websim a WallStreet
Il titolo ha chiuso il primo trimestre 2023 con un balzo del +68,40%, miglior risultato dal 2020
Fatto
Tesla perde il -2% nel preborsa.
Il titolo ha chiuso il primo trimestre 2023 con un balzo del +68,40%, miglior risultato dal 2020.
Le consegne della casa automobilistica nel primo trimestre hanno indicato la crescente pressione della concorrenza. Tesla ha dichiarato domenica di aver consegnato un record di 422.875 veicoli nel primo trimestre dell'anno, in aumento del +4% rispetto ai tre mesi precedenti e del +36% rispetto allo stesso trimestre del 2022.
Tuttavia, il dato è stato ben al di sotto dell'obiettivo che l'amministratore delegato Elon Musk ha fissato per l'azienda quest'anno. Musk aveva detto che Tesla avrebbe consegnato 2 milioni di veicoli, il che rappresenterebbe una crescita di oltre il +50%.
L'aumento inferiore alle previsioni tradisce la crescente pressione della concorrenza sui prezzi, in particolare in Cina, il più grande mercato mondiale per i veicoli elettrici. Tesla aveva tagliato i suoi prezzi a gennaio in risposta alla domanda fiacca, ma le riduzioni dei prezzi fino al -20% non sembrano averla rianimata nella misura sperata. Ciò è in parte dovuto al fatto che anche rivali come Xpeng e BYD hanno a loro volta tagliato i prezzi in modo aggressivo sulla scia della mossa di Tesla.
Il consenso raccolto da Bloomberg registra 26 Buy, 16 Hold, 6 Sell. Target price medio 209,60 usd.
Effetto
Analisi Tecnica. Graficamente, la fase correttiva avviata dai top assoluti può dirsi tecnicamente "esaurita" perchè la reazione partita dai minimi del…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.