Terna - Breve intervista al Ceo Di Foggia sulle interconnessioni

Il nuovo elettrodotto Elmed ha un valore di 850 mln di euro

energia_websim_2

Fatto

Intervista alla Ceo Di Foggia in occasione della presentazione del nuovo Terna Innovation Zone Tunisia, primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano e il secondo a livello globale dopo quello negli Usa.

Sul tema delle infrastrutture con l’estero – incluso il progetto Elmed, prima interconnessione elettrica in corrente continua tra Europa e Africa, che prevede la realizzazione di un cavo sottomarino di circa 200 km tra l’Italia e la Tunisia - Di Foggia ha ricordato tra i benefici derivanti dalla diversificazione degli approvvigionamenti quello della sicurezza energetica ma anche la creazione di un mercato più efficiente grazie alla riduzione degli sprechi (per esempio, quando il vento soffia nel mare del Nord, la Germania può esportare eolico e non avere prezzi zero o addirittura negativi).

L’Unione Europea si è posta il target di arrivare ad almeno il 15% di interscambio di energia e la Ceo ricorda che nel 2024 l’Italia ha importato dall’estero il 18% dell’energia elettrica consumata.

Effetto

Il nuovo elettrodotto Elmed ha un valore di Eu850mn (di cui Eu307mn coperti da un finanziamento europeo a fondo perduto) da dividersi tra i due paesi …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim