TERNA - Avviato il procedimento autorizzativo per l’interconnessione tra l’Italia e la Tunisia

I risultati hanno superato di poco e attese

FATTO
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato il procedimento autorizzativo per la nuova interconnessione elettrica di Terna tra l’Italia e la Tunisia, il ponte energetico sottomarino da 600MW in corrente continua che collegherà Europa e Africa.

Per il progetto, inserito nella lista dei Progetti di Interesse Comune, è previsto un investimento di circa 850 mln e di questi, 307 mln saranno finanziati mediante il fondo dell’Unione europea Connecting Europe Facility.

EFFETTO
L’opera, realizzata da Terna e da STEG, l’operatore elettrico tunisino, contribuirà all’integrazione dei mercati dell’energia elettrica, alla sicurezza dell’approvvigionamento energetico e all’incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili in Europa e Africa e alla diversificazione delle fonti. Ricordiamo che il progetto è parzialmente incluso nel piano industriale 2025 di Terna con entrata in esercizio attesa per il 2027-2028.

La raccomandazione su Terna è NEUTRALE con target price a 7,1 euro. 

www.websim.it