SETTORE TLC - Elon Musk sonda il governo italiano per Starlink
Non vediamo impatti negativi diretti per TIM, dato che sta ormai vendendo la sua infrastruttura di rete
Fatto
il Sole24Ore (link) riferisce che Elon Musk sta sondando il governo e gli operatori tlc per implementare le attività in Italia di Starlink. Da alcune settimane i rappresentanti italiani dell’unità di business satellitare di SpaceX, la società di Musk che è a capo anche di X e Tesla, hanno intensificato i contatti con la presidenza del Consiglio, il Dipartimento per la trasformazione digitale e il ministero delle Imprese e del made in Italy allo scopo di verificare la possibilità di partecipare con i servizi di connessione internet via satellite ai grandi progetti per la diffusione della banda ultralarga.
Sarebbero in corso anche contatti con Open Fiber, concessionaria dello Stato per la copertura in ultrabroadband delle aree bianche (a fallimento di mercato), e aggiudicataria insieme a Tim della gara del PNRR “Italia a 1 Giga” per coprire anche le aree grigie dove c’è più di un operatore attivo. In vista ci sarebbe anche un incontro dei manager di Starlink con la stessa TIM. Per la copertura delle aree bianche vincoli prestazionali più bassi potrebbero consentire l’utilizzo anche di internet via satellite in alcune limitate aree più remote, ma resta anche da fare un approfondimento giuridico relativo alla natura della concessione di Open Fiber, considerato che in questo caso l’infrastruttura resta di proprietà pubblica e andrebbe integrata con un sistema satellitare privato oltre che basato su tecnologia extra UE.
Effetto
Non vediamo impatti negativi diretti per TIM, dato che sta ormai vendendo la sua infrastruttura di rete. L'attenzione è semmai sul potenziale ruolo…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.