TELECOM SECTOR - Le norme green rischiano di frenare i data center
E' necessario snellire le procedure che potrebbero rallentare gli investimenti. Non è escluso qualche impatto per TIM Enterprise

Fatto
Il Sole 24 Ore cita le linee guida del Mase (Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica) per la sostenibilità dei data center, riguardanti strutture con generatori di emergenza che superano i 50 MW di potenza termica.
Gli investimenti nel settore potrebbero raggiungere i 15 miliardi di euro entro il 2025. Per i generatori con potenza tra 50 e 150 MW è richiesta la verifica di assoggettabilità alla Valutazione Integrata Ambientale (VIA), mentre per potenze superiori a 150 MW è necessaria la VIA completa.
Le linee guida promuovono l'uso di tecnologie a basso impatto ambientale, l'autoproduzione di energia tramite fonti rinnovabili come il fotovoltaico e la geotermia, e il recupero dell'acqua per il raffreddamento degli impianti.
Nonostante l'approccio positivo, la complessità e le tempistiche dei processi autorizzativi potrebbero rallentare gli investimenti, rendendo necessaria una semplificazione per permettere lo svolgimento parallelo delle procedure, come la VIA e il permesso di costruire.
Effetto
Per evitare rallentamenti degli investimenti, è essenziale semplificare le procedure. Non escludiamo qualche impatto per TIM Enterprise, che ha in …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.