TELECOM ITALIA - Vivendi in campo nella partita TIMVision

Diverse indicazioni dalla stampa
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
Secondo il Sole24Ore di sabato Canal+ (Vivendi) studia il dossier TIMVision a partire dalla possibilità di accordi commerciali o dall’acquisizione della stessa TIMVision. Non sarebbe esclusa nemmeno l’acquisizione di società italiane per la distribuzione dei contenuti. La negoziazione TIM-DAZN sarebbe ancora in corso, allo studio una riduzione del minimo garantito pagato da TIM a DAZN (Eu340mn/anno) per la distribuzione dei contenuti di SerieA, in cambio della rinuncia all’esclusività da parte di TIM. Alla porta nelle trattative con DAZN ci sarebbe Sky interessata a distribuire i contributi. 

EFFETTO
Dalla perdita di esclusività con DAZN sui contenuti calcio di SerieA TIM, vediamo impatti limitati per TIM sui ricavi: l’esclusività era stata infatti penalizzata dall’unbundling di TIMVision dalle offerte broadband TIM imposto da AGCOM (TIM Vision sottoscrivibile anche da clienti di altri operatori broadband) e dal fenomeno della concurrency reso possibile da DAZN (doppie utenze in ambito familiare in grado di guardare in contemporanea la partita o due eventi distinti sulla stessa piattaforma o con lo stesso ID dell’abbonamento).

Quanto a TIM Vision, nella recente intervista a MF, il CEO di TIM Labriola aveva dichiarato che i contenuti sono un driver per la distribuzione della connettività, ma necessitano di economie di scala e l’esclusività nella distribuzione non rappresenta necessariamente la formula migliore per garantire adeguati ritorni. L’interesse di Vivendi per la piattaforma TIMVision ci sembra molto credibile, pur considerando la complessità legata ad un’eventuale operazione tra parti correlate (VIV è azionista al 23.8%).

A fronte di un incasso relativamente contenuto (la stampa ipotizzava circa 100 mln per la piattaforma), il disimpegno da TIMVision avrebbe rilevanza più strategica che finanziaria per TIM: l’operatore potrebbe infatti focalizzarsi meglio sul suo core business, rinunciando alla complessa gestione di una piattaforma di distribuzione multicontent, rivelatasi problematica negli ultimi anni, e affidarsi per le offerte convergenti fibra/contenuti a un player chiave come Vivendi, con un track-record di successo nel segmento PayTV .

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,47 euro.  

www.websim.it