TELECOM ITALIA - Versamento maxi rata 5G
FATTO
TIM verserà entro venerdì, ultimo giorno utile, la maxi rata da 1,738 mld per la licenza 5G senza la rateizzazione richiesta.
Il CFO di TIM Calaza al Sole24Ore conferma che non ci sono issue per finanziare questo investimento, mentre parlando dei costi energetici rassicura che gran parte del fabbisogno futuro è già stato coperto.
Il costo del debito non è un issue perché TIM non ha bisogno di tornare sul mercato almeno per i prossimi 12 mesi.
Ieri il CEO di TIM e di altri gruppi telefonici Europei hanno scritto alla UE chiedendo che gli OTT partecipino agli ingenti investimenti nelle reti, per un valore di 35 mld l’anno a livello europeo.
La Commissione Ue avvierà un'analisi a gennaio 2023 che potrebbe durare 5-6 mesi, dopodiché deciderà se procedere con una normativa in tal senso. Sul fronte M&A, la Stampa riporta che i CdA di CDP del 28 settembre e di TIM del 29 settembre ricevere fornire un aggiornamento sull’operazione NetCo, mentre l’offerta non vincolante è attesa per metà ottobre, come già anticipato dalla stampa nei giorni scorsi.
EFFETTO
Il pagamento della maxi rata da 1.7 mld (su un importo complessivo di 2.4 mld) è già incluso nelle nostre stime di debito di fine 2022 (20.6 mld), mentre giudichiamo positivamente l’iniziativa degli operatori su un possibile coinvestimento da parte degli OTT nello sviluppo delle reti, considerando il crescente traffico dati generato per almeno il 55% dagli stessi OTT.
Da un possibile cambio della normativa vediamo per gli operatori la possibilità di ottimizzare il ritorno sugli investimenti, migliorare l’allocazione del capitale e generare anche significativi risparmi energetici associati a una diffusione più rapida e capillare della fibra e del 5G.
Resta da valutare la posizione degli OTT: Google (che è anche partner di TIM sul Cloud) si è di recente dichiarato contrario all’iniziativa, perché contraria al principio di net neutrality e vede il rischio di un aumento dei prezzi ai consumatori finali.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.
www.websim.it