TELECOM ITALIA - Venerdì riunione Comitato Indipendenti per nomina advisor. L'Analisi tecnica di Websim

Vivendi non venderà la sua quota

FATTO
Telecom Italia è in posizione di stand by dopo aver chiuso novembre con un +50%, senza dubbio la miglior performance delle blue chip di Piazza Affari e tra le migliori performance a livello mondiale.

Venerdì 3 dicembre si riunisce il nuovo comitato dei consiglieri indipendenti presieduto da Rossi per valutare l’offerta preliminare di KKR e nominare gli advisor ma non sono previste decisioni importanti come l’apertura della data room, nello stesso giorno in agenda anche la riunione del Comitato Controllo Rischi per un aggiornamento sul contratto DAZN da rinegoziare e una riunione del Comitato Nomine. Il comitato nomine ha già l’incarico di predisporre il piano di successione, ma non dovrebbero emergere novità sulla selezione del nuovo AD. (Il Sole24Ore)-

Domani alle 14 il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, sarà alla Camera per un’informativa urgente, dopo un incontro con i sindacati previsto per le 12. Ieri invece il Copasir ha ascoltato il presidente di Telecom Sparkle, Alessandro Pansa. (Il Sole24Ore, MF)

Possibili nuovi avvicendamenti nella prima linea dell’organigramma TIM e tra i manager nominati da Gubitosi, tra questi il CFO Ronca e il capo delle strategie Nardello. Resta sul tavolo anche la possibilità di un rinnovo anticipato del cda per dare una maggiore rappresentanza ai due principali azionisti, i francesi di Vivendi (23.8%) e la CDP (9.8%). (La Stampa)

Nell’incertezza generale di un’attesa che rischia di protrarsi alcune settimane, l’indicazione di una data formale molto ravvicinata per il nuovo Comitato chiamato a nominare gli advisor ci sembra una buona notizia e non escludiamo già questo venerdì novità sugli ulteriori step propedeutici all’apertura della due diligence a KKR.  Nel frattempo, l’audizione di domani alla Camera del Ministro Giorgetti potrebbe fornire ulteriori spunti sulla posizione del governo - finora rivelatasi non dogmatica ed aperta ad una soluzione di mercato - e aggiornamenti sui piani relativi alla cessione a termine a CDP della rete e degli altri strategici di TIM.

EFFETTO
Graficamente, i livelli da monitorare sono in area 0,473 euro e 0,505 euro, verso l'alto, e in area 0,40/0,39 euro, verso il basso. 

Operatività. Sfruttare il pull back in corso verso 0,47 euro per acquistare sulla debolezza. Primo target 0,55 euro. Stop loss alla prima chiusura sotto 0,39 euro.


 
www.websim.it