TELECOM ITALIA - Tempi più lunghi per la nomina del Ceo, AGCM pubblica gli impegni sull’accordo con DAZN

FATTO
1)
La nomina di un nuovo CEO potrebbe richiedere tempi più lunghi del previsto, in attesa di un accordo tra gli azionisti e all'interno del cda. Lo scrive Reuters citando due fonti.
2)
L'antitrust ha pubblicato i documenti per la consultazione pubblica riguardante gli impegni di TIM e DAZN sull’offerta calcio, nell'ambito dell'istruttoria aperta lo scorso 6 luglio con cui si intendeva accertare se l'intesa fra le due società fosse restrittiva della concorrenza.
Tra gli impegni presentati:
-Offerta di TIMVision con DAZN aperta anche ai clienti di altri operatori telco senza alcun obbligo di attivare una linea fissa o mobile di Tim;
-Meno vincoli di tipo commerciale per DAZN che potrà fare i suoi sconti e promozioni;
-Nessun obbligo per entrambi, alla fine dei tre anni nei quali DAZN ha i diritti della Serie A;
- Possibilità per gli operatori alternativi di accedere agli strumenti che permettono una ricezione via streaming delle partite senza problemi;
- Meno articolati gli impegni di DAZN, che di fatto si troverà nella condizione di assecondare quanto farà Tim. Gli impegni di DAZN, comunque saranno vincolanti solo se l'AGM li approverà e non ci saranno sanzioni
L’AGCM aveva rilevato che l'accordo preliminare fra TIM e DAZN avrebbe potuto pregiudicare la concorrenza nel mercato. TIM e DAZN, pur presentando gli impegni, nei rispettivi documenti respingono l'ipotesi di violazione delle norme in materia.
EFFETTO
1)
L’indiscrezione di Reuters sembra contrastare con le indicazioni di stampa di ieri, secondo cui TIM potrebbe presto procedere alla nomina del CEO, confermando l’attuale DG Labriola.
Non è chiaro se l’assenza di un accordo all’interno del CdA sia legata al piano alternativo a KKR e a cui l’attuale DG Labriola sta lavorando, sostenuto da Vivendi. Se così fosse, la spaccatura all’interno del CdA e il supporto dei consiglieri indipendenti potrebbe favorire KKR nell’ottenimento dell’accesso alla due diligence per presentare un’offerta vincolante su TIM.
2)
La notizia è neutrale. Gli impegni nella loro sostanza in parte già si conoscevano, anche perché dalla scorsa estate le due società avevano proposto misure per evitare che venissero adottati provvedimenti cautelari. Non vediamo particolari rischi di ulteriori cambiamenti all’intesa.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.
www.websim.it