TELECOM ITALIA - Spunti da incontro del CEO di ieri: riduzione IVA telco, consolidamento, OPA
FATTO
Nel corso di un evento ieri a Roma ( a cui hanno partecipato anche i ministri Urso e Salvini), il CEO Labriola è intervenuto su diversi temi:
• Auspicata riduzione IVA sui servizi TLC: oggi l'Iva per gas e luce è al 5% e al 10% mentre i servizi telefonici sono trattati come un servizio di lusso con l'Iva al 22%. A livello comunitario è stata data una indicazione, entro il 2025, di valutare l’opportunità di far scendere l’IVA sui servizi telefonici dal 22 al 10% o al 5%.
• Consolidamento: in Italia sono troppi 5 operatori mobili: “bisogna cercare di capire qual è l'effettivo numero di operatori per garantire competitività e ritorno sull'investimento.
• OPA: “il lancio di un’Opa su TIM è una eventualità ma non è una decisione che spetta a TIM”, il CEO ha aggiunto che "se qualcuno vuole fare un''Opa, lanci l'Opa formalmente, la dichiari al mercato e poi gli azionisti valuteranno". Labriola ha precisato che non c’e’ alcuna divergenza sul risultato finale, ma una discussione costruttiva su come arrivare al risultato.
TIM ha stretto una partnership strategica con Ericsson per la realizzazione della parte core della rete di 5G standalone di nuova generazione, ma al momento non sono noti i tempi per l’implementazione. Secondo il Sole24Ore, la relazione tra TIM e Huawei si è nel tempo ridimensionata, considerando le tematiche golden power e la tutela della sicurezza relativa al perimetro cibernetico che comportano degli aggravi informativi e obblighi documentali aggiuntivi per gli operatori nazionali. Ericsson sarebbe stata preferita da TIM a Cisco e Nokia. Secondo il Mobility Report di Ericsson, circa il 60% del traffico dati mondale sarà su rete 5G entro il 2027.
EFFETTO
La proposta di riduzione dell’IVA per i servizi telefonici ci sembra molto ragionevole pur non avendo un beneficio diretto per gli operatori e dovrebbe stimolare la propensione alla spesa da parte dei consumatori. Allo stesso tempo questa misura potrebbe rivelarsi funzionale a compensare eventuali aumenti sulle tariffe retail da parte degli operatori telefonici.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.
www.websim.it