TELECOM ITALIA - Oggi CdA sul riassetto del Gruppo

FATTO
Principali novità segnalate dalla stampa:
• In agenda oggi un CDA per discutere il riassetto del gruppo e le linee guida del piano industriale che sarà presentato al mercato il prossimo 3 marzo. Non sono escluse novità sul fronte KKR, in merito alla richiesta di accesso alla due diligence da parte del fondo USA.
• Convocato dai Sindacati per il 23 febbraio uno sciopero nazionale dei lavoratori del Gruppo TIM contro le ipotesi di scorporo della rete e le possibili ricadute sull'occupazione.
• In una lettera al Financial Times i CEO dei principali gruppi telefonici europei (DT, Orange, Telefonica e Vodafone) auspicano un cambio di regolamentazione che imponga un maggior contributo da parte dei grandi player tecnologici ai costi delle infrastrutture, essendo quest’ultimi i principali utilizzatori della banda a fronte di un massiccio traffico da video streaming (oltre il 70% del traffico complessivo).
EFFETTO
Nessuno spunto di rilievo, in attesa delle novità che potrebbero arrivare dal CdA di oggi.
La posizione dei sindacati sullo scorporo di TIM è nota, ma non tale da ritardare o compromettere il progetto, considerando le garanzie offerte dal governo Draghi, anche tramite CDP, sui livelli occupazionali, oltre a quelle sulla tutela degli asset strategici nazionali e dei livelli di investimenti nelle reti.
Quanto all’invito dei principali CEO, iniziative simili sono state prese anche in passato, ma hanno avuto scarso successo, considerando la posizione del l’authority europea storicamente a favore della net neutrality. Non escludiamo tuttavia un cambio di approccio da parte della Commissione Europea, soprattutto dopo la recente presentazione della proposta secondo cui “tutti gli attori del mercato che traggono vantaggio dalla trasformazione digitale dovrebbero dare un contributo equo e proporzionato ai costi dei beni pubblici, dei servizi e delle infrastrutture”. Un cambio di regolamentazione in tal senso consentirebbe al settore TLC europee di recuperare profittabilità e migliorare i ritorni sugli investimenti.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,60 euro.
www.websim.it