TELECOM ITALIA - Nominati gli advisor, KKR determinata ad andare avanti, possibili offerte da altri fondi

notizia positiva per TIM
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
Il Gruppo ha comunicato ieri sera di aver selezionato Goldman Sachs e LionTree (boutique Usa specializzata nel settore TMT, che ha assistito Hutchison su acquisizione di Wind) quali advisor finanziari per valutare la proposta di acquisto non vincolante di KKR e qualsiasi altra alternativa strategica volta per la miglior valorizzazione e sviluppo del gruppo e dei suoi asset. In qualità di advisor legale è stato scelto lo Studio Gatti, Pavesi, Bianchi e Ludovici, ha detto la società in una nota. KKR avrebbe invece arruolato come advisor JP Morgan, Morgan Stanley e Citigroup. 

Numerosi gli articoli di stampa anche oggi:
- KKR ha arruolato come Advisor anche Andrea Zoppini, giurista di primario standing e vicino al governo. KKR non avrebbe alcuna intenzione di rinunciare all’offerta e potrebbe nominare anche un advisor italiano. (Messaggero);
- Altri fondi che in passato hanno guardato al dossier TIM potrebbero avanzare offerte (Corriere Della Sera);
- Consob sta esaminando la vicenda TIM per valutare la presenza di asimmetrie informative ma nessun procedimento è stato aperto finora. (MF);
- Beppe Grillo nel suo blog esprime scetticismo sulla realizzazione della rete unica, considerando che gran parte delle reti è stata già realizzata e in sovrapposizione. Inoltre, è irrealistico pensare ad uno scorporo della rete Tim e alla fusione con OF, perché è troppo tardi, per questo è opportuno che la CDP esca da OF per rafforzare il proprio ruolo istituzionale in Tim, reinvestendo l’importante plusvalenza che si determina dalla vendita della quota di controllo di OF.

EFFETTO
La puntualizzazione nel comunicato stampa TIM sul duplice ruolo degli advisor nel  supportare il CdA di TIM su possibili alternative strategiche all’offerta di KKR suggerisce l’eventualità di un processo “dual track” per TIM che dovrebbe offrire maggiore opzionalità sul titolo, sostenendone l’appeal speculativo: da un lato l’OPA friendly di KKR con l’eventualità di un bump del prezzo e con la possibilità per gli azionisti TIM di incassare sin da subito e senza rischi il premio sul controllo su TIM; dall’altro uno scenario di valorizzazione degli asset, coordinato da VIV e CDP, che a nostro avviso, alle giuste condizioni e nonostante molteplici execution risk, potrebbe rivelarsi altrettanto positivo per il titolo, ma su un orizzonte di più ampio respiro.

In questo contesto, leggiamo positivamente le indiscrezioni su una forte determinazione da parte del fondo americano a non rinunciare all’offerta e l’eventualità che altri fondi presentino offerte alternative a quelle di KKR, innescando una possibile asta per TIM con un conseguente aumento del prezzo offerta, che avrebbe maggiori chance di gradimento da parte di VIV e di CDP. 

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.  

www.websim.it