TELECOM ITALIA - Nodo occupazione al centro dei tavoli tecnici tra CDP, governo e Vivendi
FATTO
Il secondo incontro tra il governo e i principali azionisti di Telecom Italia - Vivendi e CDP - sul futuro della rete si è svolto ieri in un clima costruttivo e sono state esplorate possibili iniziative 'pro-industry'.
Lo ha riferito una fonte governativa aggiungendo che il prossimo round è previsto giovedì per discutere di tutele all'occupazione.
Il Corriere della Sera cita circa 10-12mila esuberi effettivi per TIM, il Sole 24Ore non esclude che una parte di questi potrebbe essere assorbita da Infratel, mentre la Repubblica ipotizza il coinvolgimento di altre player a controllo statale come Invitalia, Poste o FS.
Non è escluso anche un altro appuntamento in agenda la prossima settimana con l''obiettivo di trovare una soluzione entro fine anno.
EFFETTO
L’aspetto occupazionale rappresenta un elemento chiave nelle negoziazioni sia da un punto di vista industriale che finanziario, avendo un impatto diretto anche sulla valutazione di NetCo. Nel piano di delayering dello scorso luglio, TIM ha già identificato per NetCo un piano di 6.400 uscite volontarie (principalmente prepensionamenti tramite l’utilizzo di strumenti come l’articolo 4 ex legge Fornero o isopensione) distribuite tra il 2022 e il 2030, e oneri di ristrutturazione di circa 140 mln/anno, ovvero circa 1.3 mld cumulati.
Ricordiamo che l’età media dei 42.500 dipendenti TIM in Italia è di 54 anni e questo aspetto dovrebbe contribuire a ridimensionare i timori legati alla questione occupazionale, a fronte di una carenza di manodopera nel breve medio termine per colmare i ritardi sullo sviluppo della rete in fibra (la stessa Open Fiber ha parlato della necessità di assumere 8mila persone) e di potenziali esuberi in un orizzonte di lungo periodo una volta realizzata l’infrastruttura.
Per questa ragione non ci sorprende l’ipotesi che una parte degli esuberi TIM potrebbe essere assorbita proprio da Infratel, società controllata al 100% da Invitalia e concedente dei bandi per la costruzione della rete nelle aree bianche e grigie, come riportato da il Sole 24Ore.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.
www.websim.it