TELECOM ITALIA - KKR interessata a Noovle

FATTO
Secondo diverse indiscrezioni di stampa, DGComp dovrebbe dare il via libera senza condizioni al riassetto di Open Fiber, con il passaggio delle quote da ENEL a CDP (60%) e Macquarie (40%). Dopo il via libera si potrà procedere al closing dell'operazione, previsto tra fine mese e metà dicembre. Il Messaggero sottolinea che a fronte dell’ok incondizionato di DGcomp non sarà quindi necessario per CDP dover rinunciare alla quota in TIM (9.8%) o alla rappresentanza in CDA TIM (dove attualmente siede il Presidente di CDP Gorno Tempini) e conferma che il dialogo sulla rete unica potrebbe quindi ripartire, dopo il CdA di TIM in agenda giovedì.
Secondo Bloomberg, KKR ma anche altri fondi infrastrutturali potrebbero essere interessati non solo alla rete secondaria di FiberCop ma anche a Noovle.
MF riporta che i sindacati dei lavoratori TIM hanno chiesto un incontro ai Ministri dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, della Transizione Digitale Vittorio Colao per discutere le prospettive del settore TLC in Italia, appesantito da eccessiva competizione e elevati investimenti, a cui si somma una scarsa efficacia delle politiche di incentivazione pubblica, in particolare il ritardo nell’erogazione dei voucher a sostegno della domanda delle famiglie a basso reddito, ma anche l’assenza di progettualità sull’implementazione della rete in fibra nazionale, a cui si sommano turbolenze societarie.
EFFETTO
Il via libera incondizionato da parte di DGComp al riassetto di OF dovrebbe rimuovere definitivamente le incertezze su un disimpegno di CDP in TIM e facilitare la ripresa del dialogo (CDP ora controparte unica lato Open Fiber) sulla rete unica. Non escludiamo la possibilità per entrambe le parti di siglare una nuova lettera di intenti per riesaminare il dossier o valutare un accordo di coinvestimento sulle aree grigie senza precludere le chance per un'eventuale integrazione societaria in secondo momento.
Positive anche le indiscrezioni su Noovle, che nella nostra SOP valutiamo circa 4.6 mld (ovvero 0.21 euro per azione). Ricordiamo che sul cloud TIM è leader con una quota di circa l'11%, in un mercato caratterizzato da prospettive molto incoraggianti.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,50 euro.
www.websim.it