TELECOM ITALIA - Insieme a Leonardo, Cdp e Sogei presenta proposta per polo strategico nazionale

Prospettiva interessante
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
TIM, Leonardo, Sogei e CDP hanno presentato congiuntamente al Ministro per l'Innovazione Tecnologica una proposta di partenariato pubblico-privato per la creazione del Polo Strategico Nazionale (PSN). 

L'iniziativa prevede, in caso di aggiudicazione al soggetto promotore e a seguito di una gara indetta dalla pubblica amministrazione, la costituzione di una Newco con una quota del 20% detenuta da Cdp, del 25% da Leonardo, del 10% da Sogei e del 45% da Tim. 

EFFETTO
Le indicazioni sono in linea con quelle già anticipate dalla stampa sulla ripartizione delle quote nel consorzio, ma non viene fornito alcun accenno ai termini e alle condizioni economiche della proposta.

Le guidance e le nostre stime su TIM non incorporano ancora i benefici economici da questa iniziativa per implementare i finanziamenti pubblici per circa 1.9 mld stanziati per il cloud nazionale della PA.

La scorsa settimana la stampa (Il Fatto Quotidiano) citava per il consorzio TIM-CDP-LDO la possibilità di entrare in una concessione con ricavi complessivi di 4.6 mld cumulati in 13 anni (ovvero 354 mln annui) e una profittabilità di circa 24-26% (85-90 mln annui), che pro quota implicherebbe per TIM un EBITDA addizionale di circa 40 mln/anno, circa lo 0.8% dell’EBITDA-AL domestico, con un beneficio post tax di almeno il 2-3% sull’utile per azione di Gruppo (circa 0.02 euro per azione) dal 2022 in poi.

Ad una prima lettura i numeri citati dal giornale ci sembrano sottostimati e suscettibili di revisione al rialzo.

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.  

www.websim.it