TELECOM ITALIA - In settimana possibile CdA per dare risposta a KKR

FATTO
Diversi articoli di stampa dopo la debacle sul titolo di venerdì:
- In un messaggio ai dipendenti, il CEO di TIM ha spiegato che la performance del titolo era abbastanza prevedibile considerando la debole guidance annunciata sul 2022, e ha auspicato unitarietà per affrontare le sfide del nuovo piano industriale.
- Secondo La Repubblica, il presidente di TIM Rossi potrebbe convocare entro fine di questa settimana un CdA per valutare l’offerta di KKR. Il Sole24Ore parla di un meeting per metà marzo, mentre la documentazione degli advisor (Goldman Sachs e Liontree) dovrebbe essere presentata al comitato dei consiglieri indipendenti TIM per giovedì 10 marzo.
- Il Sole24Ore di sabato, esclude per il momento il rischio di un aumento di capitale, e sottolinea che l’MOU con OF potrebbe slittare a metà anno, dopo il completamento delle gare nelle aree grigie a cui dovrebbero partecipare separatamente TIM e OF.
- Il mancato pagamento dei dividendi alle azioni di risparmio sarebbe stato caldeggiato fortemente dall’advisor di TIM, Mediobanca. Oggi i titoli di risparmio TIM escono dall’indice EuroStoxx Dividend 30 index (SD3E).
- Corriere Economia di oggi si sofferma sul tema governance e sul ruolo di Vivendi in questi anni, i continui cambi di CEO, la mancata conversione delle azioni di risparmio nel 2015 (che è costata a TIM circa 1.5 mld di esborsi per maggiori dividendi) e ritiene che a questi prezzi l’unica soluzione per TIM sia oggi un’OPA finalizzata al delisting.
EFFETTO
In attesa della risposta a KKR, la volatilità sul titolo è destinata a restare elevata, in assenza di rassicurazioni dalla società su actions straordinarie nel breve termine per restituire fiducia nell’equity story e in considerazione dell’uscita dei titoli di risparmio dall’indice EuroStoxx Dividend 30 index.
In questo frangente, riteniamo poco probabile un aumento di capitale, considerando la complessità della governance ma anche la possibilità in extrema ratio per TIM di procedere alla cessione di asset di maggiore rilevanza (tra cui rete, Brasile e Noovle).
Di converso, la prospettiva di un’eventuale accelerazione del piano di spinoff (ad oggi previsto prima dell’estate) e di una positiva risposta da parte del Board all’offerta di KKR potrebbero rappresentare dei game changer in grado di attirare di nuovo l’interesse sul titolo.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,49 euro.
www.websim.it