TELECOM ITALIA - Gli operatori TLC chiedono la rateizzazione della maxi rata spettro 5G dovuta nel 2022

manteniamo un giudizio positivo
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
Secondo il Sole 24Ore di sabato, TIM, Vodafone, Iliad e Wind avrebbero chiesto al MiSe e al MEF di rateizzare l’esborso relativo alla maxi rata sullo spettro 5G. Gli operatori sperano che la rimodulazione, con una rateizzazione possibilmente su 5 anni, possa essere inserita dal governo nel decreto Milleproroghe, ma non sono state ancora prese decisioni a riguardo.

L’importo della maxi rata ammonta a 4.8 mld su un esborso complessivo da 6.55 mld.

Per TIM e Vodafone la maxi rata è di circa 1.7 mld ciascuno da pagare entro il 30 settembre pv, su un esborso complessivo da 2.4 mld per operatore, mentre per Wind 334 mln e per Iliad quasi 1 mld. 

EFFETTO
Le nostre stime sul debito TIM a fine 2022 includono già il versamento della maxi rata 5G da 1.7 mld nell’anno: tenendo anche dell’impatto per 0.6 mld relativo al recente profit warning sul debito a fine 2021 che si trascinerebbe anche sul debito 2022, le nostre stime correnti ipotizzano un debito netto after lease a fine 2022 in area 18.4 mld.

L’eventuale rimodulazione su 5 anni sarebbe molto positiva per TIM, traducendosi in un debito netto a fine 2022 di nuovo in area 17 mld a fine 2022 (vecchio target del 2021), e sotto 3x (in area 2.8x).

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.  

www.websim.it