TELECOM ITALIA - Garanzia di Stato sul finanziamento da 2 miliardi

L’adeguamento dovrebbe riflettersi in una rivalutazione degli asset di NetCo
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
Secondo Reuters, il ministero dell'Economia è in procinto di approvare una garanzia pubblica su un finanziamento bancario di circa 2 mld, ammontare ridotto rispetto ai 3 mld inizialmente concordati. La firma del decreto necessario a concedere la garanzia da parte del ministro dell'Economia Daniele Franco è prevista in settimana.

RadioCor riporta alcune indiscrezioni sul prossimo CMD di TIM: dei circa 43mila dipendenti domestici, circa 20mila potrebbero confluire nella NetCo e 15mila nella ServCo Consumer e i restanti nella TopCo (circa 7mila), tenendo già conto delle 1.200 uscite ex articolo 4 (isopensione) entro novembre prossimo.

EFFETTO
La notizia della garanzia sul finanziamento da 2 mld era già stata anticipata dalla stampa nelle scorse settimane. Con il peggioramento del contesto di mercato dopo il rialzo dei tassi ma anche i recenti downgrade di un notch da parte delle 3 agenzie di rating su TIM (Ba3/BB-/BB, tutte con negative outlook), ci aspettiamo che questa iniziativa possa aiutare TIM a mantenere il costo del debito sugli attuali livelli (3.4% a fine marzo) e contestualmente ad allungare le scadenze (il debito in scadenza è di 0.6 mld quest’anno e 3.9 mld il prossimo anno) e fronteggiare il nuovo debito per 3.7 mld legato a pagamenti straordinari di quest’anno solo in parte compensati dall’incasso lordo di 1.3 mld da Ardian per la cessione della quota in INWIT.  

Quanto alla suddivisione del personale di TIM: il conferimento di circa 20mila dipendenti alla NetCo è migliorativo rispetto alle nostre assunzioni (25mila) e supporta la visibilità sulla nostra stima di EBITDaL per la NetCo sul 2022 (2.2 mld, flat YoY) con un potenziale margine di upside nell’ordine di circa 100-150 mln, che potrebbe tradursi in una rivalutazione della NetCo di circa 1.0-1.3 mld rispetto alla nostra stima attuale.

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,47 euro.  

www.websim.it