TELECOM ITALIA - FiberCop sottoscrive un finanziamento a 5 anni da 1,5 miliardi

FATTO
FiberCop (58% TIM, 37,5% KKR, 4,5% Fastweb) ha sottoscritto giovedì un nuovo finanziamento di 1.5 mld. La linea di credito, strutturata come corporate term loan con durata di 5 anni, sarà interamente utilizzata alla firma e i proventi saranno impiegati per il rimborso parziale del finanziamento infragruppo in essere. Per TIM, l'operazione contribuisce al piano di rifinanziamento del debito in scadenza nel 2022.
EFFETTO
L'operazione accresce la visibilità sulla solidità del modello di business di FiberCop grazie anche al significativo supporto di un ampio pool di banche internazionali e segna una pietra miliare nella strategia di FiberCop, l'asset più prezioso del Gruppo TIM, che vede KKR come partner di riferimento dopo l’investimento azionario da 1.8 mld effettuato lo scorso anno.
La nuova linea di credito andrà a rifinanziare quasi il 50% del debito allocato su FiberCop (3 mld, leva di 3.3x su EBITDA'21 di FiberCop) prendendo a riferimento le indicazioni note sulla valutazione di FiberCop (EV: 7.7 mld, 8.6x EBITDA'21, con 4.7 mld equity), ma non escludiamo la necessità per FiberCop di accendere nuovi finanziamenti in vista delle prossime gare nazionali per la copertura delle aree grigie (previste per 1Q-2Q’22) e per finanziare con il rollout già pianificato con l’upgrade in fibra della rete secondaria esistente.
Ad oggi FiberCop copre oltre il 94% della popolazione in UBB (FTTC e FTTH) e punta a raggiungere il 75% di copertura delle famiglie nelle zone grigie e nere del Paese entro il 2025 e alla riduzione del digital divide in Italia, accelerando la migrazione dei clienti dal rame alla fibra.
Recentemente Open Fiber ha presentato un ambizioso piano di investimenti da 11 mld per i prossimi 10 anni, finanziato con un mix di equity e debito, in particolare tramite una linea di credito 7.2 mld con un pool di 8 e banche e la potenziale estensione di linee di credito uncommitted per 2.8 mld, con l’obiettivo di raggiungere circa 24 mln di unità immobiliari entro il 2024 (con un tasso di attivazioni di circa il 50%), dalle circa 13 mln raggiunte a fine 2021 (attivate per un 14% circa).
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.
www.websim.it