TELECOM ITALIA - Dimissioni Gubitosi, Labriola nominato nuovo DG

FATTO
Venerdì, come da aspettative, Luigi Gubitosi ha rimesso le deleghe di CEO del Gruppo restando consigliere in CdA.
Il CdA ha nominato Pietro Labriola Direttore Generale del Gruppo mantenendo la carica di CEO di TIM Brasil, mentre alcune deleghe strategiche sono state attribuite ad interim al Presidente Rossi (Partnership & Alliances, Institutional Communications, Sustainability Projects & Sponsorship, Public Affair e gestione asset strategici).
Il CdA è impegnato per definire un succession plan e un riassetto duraturo della governance.
Il CdA ha istituito un comitato controllo e rischi ad hoc, presieduto da Rossi e da 4 amministratori indipendenti per valutare la manifestazione di interesse non vincolante di KKR.
Il Sole24Ore sottolinea che la valutazione dell’offerta di KKR potrebbe richiedere ancora tempo, e che non è stata ancora indicata la data del nuovo CdA.
In una intervista a La Repubblica di domenica, l’ex CEO di TIM, Amos Genish, ha sottolineato che TIM è una compagnia dall’ottimo potenziale. Genish ha criticato la gestione di Gubitosi e lodato l’operato in Brasile di Labriola, che non si focalizza solo su operazioni straordinarie - come nel recente passato - e riporterà il gruppo nella posizione di leader digitale in Italia e in Europa.
Molti politici (da Letta PD a Calenda) hanno apprezzato la soluzione proposta da KKR, esprimono dubbi sulla strategia di Bollorè in Italia e sono fiduciosi che il governo saprà intervenire al meglio dove necessario. Alcuni media spagnoli segnalano l’interesse di Telefonica per gli asset di TIM Brasil.
EFFETTO
L’uscita di scena del CEO Gubitosi a 3 anni dal suo insediamento e a pochi mesi dalla sua ri-conferma rappresenta un elemento dirompente nell’equity story, ma riteniamo che l’ipotesi di un avvicendamento con un manager di lungo corso e di comprovata esperienza come Labriola offra garanzia di stabilità e rilancio per il Gruppo e possa favorire una maggiore distensione dei rapporti tra i soci che potranno valutare più serenamente l’offerta di KKR.
L’intervista a Genish, manager da sempre vicino a Vivendi, ci sembra coerente con la posizione di Vivendi di voler rilanciare TIM sul fronte operativo e strategico, e portare avanti un piano alternativo rispetto a quello indicato da KKR che ci aspettiamo potrebbe essere delineato nelle prossime settimane dal nuovo DG Labriola e presentato anche al governo.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.
www.websim.it