TELECOM ITALIA - Dati di mercato Agcom al 30 settembre

FATTO
Secondo l’osservatorio di Agcom al 30 settembre 2021, in Italia le linee fisse con velocità di almeno 30Mb/s hanno raggiunto il 75% di quelle totali broadband, e quelle con prestazioni superiori ai 100Mb/s sono salite dal 16.5% al 59.4% del totale.
Sulla rete fissa, gli accessi complessivi sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto al trimestre precedente, ma in crescita di circa 400mila unità su base annuale.
A fare la parte del leone è TIM con il 42.2%, seguito da Vodafone con il 16.5%, Fastweb con il 14.9% e Wind3con il 14.1%.
Sul mobile a livello di linee complessive, TIM risulta market leader con il 28.8%, seguita da Vodafone (28.5%) e Wind3 (24.8%) mentre Iliad si attesta al 7.7%.
Guardando al segmento Human (escludendo le SIM machine-to-machine), Wind3 si conferma leader (al 26.8%), seguita da TIM (25.7%), Vodafone (23.3%) e Iliad (10.5%). Nel mobile il consumo mensile per utente arriva a 12.5GB/mese.
EFFETTO
Segnaliamo che la quota di mercato di TIM resta stabile al 42.2% (+0.1 pp YoY) sul segmento broadband ma guadagna oltre 4 pp sul sotto segmento FTTH, portandosi al 19.9% del totale (485mila clienti su un totale da 2.44 mln) e uno 0.7 pp su FTTC (44.3%), tali risultati evidenziano una crescita complessiva del mercato con un’inversione del trend di sostituzione fisso mobile e l’efficacia di TIM nel riposizionarsi sul fisso, che contribuisce per quasi il 75% al fatturato domestico.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.
www.websim.it