TELECOM ITALIA - Cooptazione di Sarmi in CdA settimana prossima / Nessuno sviluppo sulla rete
FATTO
Secondo alcuni quotidiani (Il Messaggero, Il Sole24Ore) il Comitato Nomine di TIM si sarebbe incontrato questo lunedì per valutare la cooptazione di Massimo Sarmi sia per coprire il posto vacante lasciato da Frank Cadoret (ex consigliere nominato da Vivendi) che come possibile candidato alla Presidenza TIM al posto di Salvatore Rossi. La nomina di Sarmi (ex CEO di Poste e attuale presidente di FiberCop), che dovrebbe essere ratificata al CdA di giovedì prossimo (15/12) sarebbe apprezzata sia da VIV che dal ministro del tesoro Giorgetti.
Sulla rete, non ci sono stati incontri questa settimana ma rimandati a settimana prossima:
• Diverse opzioni sono sul tavolo ma la situazione resta alquanto complessa e potrebbe richiedere più tempo del previsto, rispetto alla scadenza inizialmente indicata, nonostante le rassicurazioni del ministro Urso di ieri sul pragmatismo del nuovo governo per trovare una soluzione in tempi rapidi.
• Nel breve-medio termine, le due reti di TIM e di OF sono destinate a restare separate per ragioni antitrust, dal momento che DGCOMP potrebbe richiedere una separazione delle aree bianche e grigie da quelle nere e la cessione degli asset ridondanti nelle aree nere.
• Il Messaggero ipotizza la costituzione di un veicolo BidCo con CDP in minoranza e controllato da KKR e Macquarie per rilevare la NetCo, lasciando a CDP una call option. Non esclusa un’OPA parziale su TIM seguita da un break-up.
• Sia Il Messaggero che Il Sole24Ore parlano di un possibile coinvolgimento di Poste nel dossier TIM.
• CDP avrebbe poca flessibilità (circa Eu1bn) per nuovi investimenti in equity e numerosi vincoli regolatori legati alla normativa sugli Aiuti di Stato e al rischio del consolidamento del debito in quello della PA (al momento CDP è fuori) con conseguenze sul debito pubblico. (Il Sole24Ore)
EFFETTO
Non emergono novità dai due articoli, il quadro sulla rete resta piuttosto caotico, incerto e caratterizzato da continui stop-and-go che potrebbero alimentare la volatilità sul titolo. Ci aspettiamo maggiori chiarimenti dall’incontro di settimana prossima, ma non escludiamo uno slittamento della scadenza inizialmente indicata per fine anno.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.
www.websim.it