TELECOM ITALIA - Commissaria Agcom contro aumento tariffe

Readacross positivo per il settore TLC europeo

FATTO
Secondo la Commissaria Agcom, Elisa Giomi, nella delibera con cui l’autorità ha sottoposto a consultazione pubblica i prezzi di accesso alla rete di Tim pagati dagli operatori alternativi ci sono diversi fattori critici, che rischiano di compromettere la tutela della concorrenza e dei consumatori da possibili aumenti dei prezzi.

Secondo Giomi, la norma richiede che gli  aumenti siano orientati a incrementi di costo e l’aumento dei prezzi sul rame e la contemporanea riduzione di quelli sulla fibra può indurre l’uscita dal mercato degli operatori diversi dall’ex monopolista. Con questo approccio poi si arriva al paradosso per cui i prezzi di noleggio delle linee in rame sono maggiori di quelli delle linee in fibra, con il rischio di un minor incentivo per l’ex monopolista a sviluppare questa tecnologia.

Inoltre, Giomi sottolinea che come prevede il Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche, per autorizzare la variazione dei prezzi relativi ai servizi erogati da chi ricopre un ruolo di operatore dominante è necessario che l’Autorità di regolazione realizzi in anticipo un’analisi coordinata dei mercati. Ma a due anni dal suo avvio questa analisi non è mai stata portata a termine, circostanza che potrebbe esporre l’Autorità al rischio di un intervento della Commissione europea”.

EFFETTO
ricordiamo che le proposte dell’Autorità per il 2023 avvicinano i prezzi italiani sul rame (che copre circa il 60%) a quelli già vigenti nel 2022 in altri grandi Paesi europei (Francia, Germania e Gran Bretagna), con potenziali benefici per TIM di oltre 100 mLn/anno in termini di maggior fatturato wholesale.

Ieri Il CEO di TIM Labriola ha dichiarato che l’aumento dei prezzi per agganciarli all’inflazione è legittimo e una riduzione dei clienti sul rame comporta inevitabilmente un maggior costo unitario per la gestione della rete. Labriola ha anche ricordato che è stato creato a livello di Ministero Sviluppo Economico e il ministero dell'innovazione un tavolo di lavoro ad hoc perché le telecomunicazioni a oggi non hanno ritorno sull'investimento.

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.  

www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica