TELECOM ITALIA - Capital Markets Day: prime indicazioni in linea con nostre attese

FATTO
Il nuovo piano che sarà presentato in dettaglio questa mattina alle 11 conferma l’ambizione del management di procedere alla separazione della rete tramite con il superamento dell’integrazione verticale che garantirà chiari vantaggi regolatori a TIM e con la possibilità di valorizzare gli asset di NetCo e di EnterpriseCo (per quest’ultima cessione quota di minoranza) garantendo flessibilità finanziaria al Gruppo (<5bn net debt 1Q22 , su base pro forma post M&A) per accelerare la strategia di sviluppo e/o riconoscere una remunerazione straordinaria agli azionisti. Punti salienti:
• Non fornito, come prevedibile, alcun range valutativo su NetCo: la combinazione con OF rimane la priorità o l’opzione privilegiata ma solo se i termini della transazione saranno attraenti per tutti gli azionisti che gli obbligazionisti. Prima di impegnarsi con qualsiasi operazione, TIM intende avvalersi di un assessment completo da parte delle agenzie di rating.
• Durata piano di delayering di 15-18 mesi, considerando la natura straordinaria e la complessità della transazione.
• Target divisionali declinati solo al 2025 e al 2030, pertanto non confrontabili direttamente con l’attuale consensus.
• Obiettivi al 2025 in linea con le nostre assunzioni sull’anno, in particolare quelle su Netco (fatturato 5.2bn, EBITDAaL 2.2bn in linea, ma con Capex piu alti a 2.2bn, vs nostra stima 1.5bn) e EnterpriseCo (fatturato =3.5bn, EBITDAaL ~1bn, Capex ~0.5bn). Sulla ConsumerCo target (fatturato 6.4bn, EBITDAaL 1.3bn) piu bullish di circa 0.3bn rispetto alle nostre attese. In particolare nell’arco dei prossimi 6 mesi la ConsumerCo non genererà cassa (EBITDAaL-capex/fatturato c. zero), ma grazie al piano di turnaroud previsto un ritorno alla generazione di cassa nell’arco dei prossimi 12-18 mesi, destinato a consolidarsi dal 2024 ;
• Piano FTTH NetCo: prevista la copertura di 12mn di technical households entro il 2025 (50% coverage), 2x rispetto al dato di fine 2021 (6mn, 25% coverage), e indicato obiettivo di 16mn di households entro il 2030 (65% coverage);
• Breakdown personale (21.4k NetCo, 5.3k EnterpriseCo, 14k ConsumerCo) in linea con le attese, sulla ConsumerCo andamento FCF 2022-26 impattato per circa 250mn/anno da maggiori costi per rightsizing personale (c. 80mn/anno su ConsumerCo, 140mn/anno su NetCo, 30mn/anno su EnterpriseCo).
EFFETTO
Non emergono nuovi spunti al momento rispetto alle nostre aspettative. Attendiamo la conference call.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,45 euro.
www.websim.it