TELECOM ITALIA - Calcio: individuati 66 canali pirata

FATTO
MF riporta che, con un'attività di digital intelligence la società guidata da Luigi Gubitosi ha individuato 66 tra canali, profili e bot che permettono ai consumatori di fruire di servizi illegali per la visione delle partite o degli eventi sportivi, o di condividere il proprio abbonamento.
Analizzando il traffico social e interno, la Tim Data Room ha scovato nel solo mese di agosto 569 conversazioni online sullo streaming illegale del calcio italiano. Le discussioni si concentrano principalmente su Twitter (45%) e sono prevedibilmente aumentate durante le prime due giornate di Serie A.
Secondo uno studio riportato dal giornale, il fenomeno risulta in crescita perché le persone percepiscono un basso rischio di essere rintracciate e multate: in pratica per gli utenti i benefici superano di gran lunga i rischi. A ciò si aggiunse la scarsa collaborazione di diversi social network e motori di ricerca nella lotta allo streaming illegale, contrastabile per esempio attraverso la rimozione dei link a siti che promuovono la pirateria.
Il Sole24Ore riferisce dell’inchiesta della Procura di Bari contro la pirateria su Telegram che ha di recente portato alla chiusura di 329 canali clandestini e dei recenti poteri attribuiti ad Agcom a tutela del diritto d’autore.
EFFETTO
La pirateria potrebbe pesare almeno un 30% sul bacino di utenza complessiva su calcio TV: per le stagioni 2021-2024, TIM stima infatti un bacino di utenza di circa 5 milioni di famiglie, fino ad oggi in prevalenza via satellite, sommando anche circa 1.5mn di abbonamenti a servizi di streaming illegali di recente oscurati dalla autorità. Con il passaggio degli utenti da satellite alla banda ultralarga, l’accordo con DAZN consente non solo di potenziare il processo di digitalizzazione del Paese, ma anche di supportare la Lega Calcio di Serie A nella lotta alla pirateria grazie ad un miglior tracciamento dei dati rispetto al satellite.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,55 euro.
www.websim.it