TELECOM ITALIA - Apertura di due nuove Cloud Region con Google Cloud

L’adeguamento dovrebbe riflettersi in una rivalutazione degli asset di NetCo
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
Ieri Google Cloud ha annunciato l'apertura della nuova "region" a Milano in collaborazione con TIM (che dispone di 3 datacenter nella città). La nuova region entra a far parte del network globale Google Cloud composto da 34 region e 103 zone, attraverso cui Google Cloud fornisce servizi agli utenti di oltre 200 Paesi e territori nel mondo. Si tratta della prima delle due region in Italia la seconda verrà lanciata a Torino nei prossimi mesi.

Secondo uno studio indipendente realizzato dall'Università di Torino, queste due iniziative potranno potenzialmente generare valore economico fino a Eu3.3bn e contribuire a creare fino a 65mila nuovi posti di lavoro entro il 2025 a livello locale, in Piemonte e Lombardia. L’annuncio arriva alla vigilia della aggiudicazione del Piano strategico nazionale (PSN) per assegnare Eu900mn di fondi per finanziare la digitalizzazione della PA: la cordata di TIM (45%)/Leonardo (25%)/CDP (20%)/Sogei (10%) avrà il diritto di matchare l’offerta particolarmente a sconto presentata nei giorni scorsi dal consorzio Fastweb/Aruba. 

Presentato ieri da TIM anche il nuovo spot istituzionale (link), che vede coinvolti due premi Oscar italiani - girato da Giuseppe Tornatore sulle note di un brano inedito di Ennio Morricone - e ha come protagonisti gli stilisti e icone del Made in Italy Dolce e Gabbana. In occasione della presentazione dello spot, il CEO Labriola si è detto fiducioso sugli andamenti operativi e di sorprendere il mercato con risultati positivi in occasione della prossima semestrale (3 agosto).

EFFETTO
Grazie alla partnership con Google, Noovle (business cloud di TIM) potrà consolidare la sua leadership di mercato con un’offerta che risulta oggi la più completa sul mercato, dando maggiore visibilità alle attività della EnterpriseCo.

Entro il 2024, TIM punta a realizzare sul Cloud un fatturato di 1 mld e un EBITDA di circa 0.4 mld.

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,47 euro.  

www.websim.it