TELECOM ITALIA - Allo studio una revisione dei voucher per le PMI

FATTO
Secondo il Sole 24Ore, il MiSe potrebbe presto rivedere i voucher destinati alle PMI (circa 590 mln per attivare connessioni veloci a internet) attraverso un decreto correttivo per stimolare una maggiore domanda. Al momento è stato utilizzato lo 0.9% delle risorse (5.2 mln) e prenotato il 3.7% (poco meno di 22 mln) e alla base delle scarse richieste ci sarebbe un riparto squilibrato tra le varie fasce di incentivo, che diventa particolarmente accattivante solo se associato a prestazioni particolarmente elevate e quindi di entità piu significativa.
Secondo Milano Finanza, a fine febbraio Fastweb ha impugnato due gare PNNR gestite da Infratel e relative a scuole e ospedali, perché le basi d’asta sarebbero troppo basse (rispetto ai costi necessari stimati dall’operatore) e favorirebbe la partecipazione degli operatori più grandi come TIM. Il giornale riporta anche dei timori per i bandi sulle aree grigie a cui si sono presentate separatamente TIM e OF e dove è previsto che nessun concorrente possa ottenere più di otto dei 15 lotti a gara. In caso di aggregazione TIM e OF, l’operatore unico potrebbe finire per superare ex-post il limite di otto lotti previsto dal bando, uno scenario che, a meno di correttivi (per esempio con una segregazione degli asset), potrebbe comportare criticità sul fronte antitrust.
EFFETTO
Ricadute nel complesso neutrali per TIM, leggiamo positivamente una riformulazione del meccanismo dei voucher per le PMI volto ad aumentarne l’utilizzo da parte degli operatori, mentre non vediamo ricadute significative dai ricorsi di Fastweb sulle due gare PNRR. In attesa dell’MOU previsto entro fine mese, ci sembra ancora piuttosto limitata la visibilità sulle implicazioni legate alla partecipazione alle gare PNRR nelle aree grigie in caso di combinazione tra la rete TIM e OF: non escludiamo correttivi sul fronte regolatorio, ma senza impatti significativi sulle sinergie legate al rollout condiviso.
Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,49 euro.
www.websim.it