TEMI CALDI

TELECOM ITALIA - Al lavoro su un memorandum d’intesa con Open Fiber

Ne parla La Stampa
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
La Repubblica riferisce che TIM e Open Fiber (OF) sarebbero ad un passo dalla firma di un MOU sulla rete. Il MOU dovrebbe essere portato al Cda di TIM nei prossimi giorni, dopo la presentazione dei conti 2021 e del nuovo piano industriale (in agenda giovedì).

A breve OF dovrebbe firmare l'accordo commerciale con Tim, che viaggia in parallelo all’MOU, e punta a condividere tutte le infrastrutture esistenti, come pali e canaline, tramite IRU. Nei bandi per le aree grigie, in scadenza il 16 marzo, TIM e OF parteciperanno invece come rivali. 

Con riferimento al breakup di TIM, il perimetro di TIM NetCo includerà Sparkle, rete primaria e FiberCop, mentre ServiceCo gli altri asset. A valle dello scorporo, la rete unica potrebbe essere operativa entro 12-18 mesi. 

Confermata la multa da 116 mln antitrust a TIM: il TAR del Lazio ha rigettato il ricorso presentato da TIM contro la decisione di AGCM. Il procedimento – noto come vicenda Cassiopea – fu avviato nel 2017 da parte di alcuni OLO (OF, Vodafone, Fastweb, Wind3) che contestavano a TIM una condotta anticoncorrenziale nelle aree bianche.

Secondo ItaliaOggi, Comcast starebbe valutando la cessione di Sky Italia, una volta ristrutturato il Gruppo e migliorati i conti dopo la perdita dei diritti di Serie A fino al 2024.

EFFETTO
Indicazioni in linea con quelle già circolate ieri. L’MOU con Open Fiber rappresenta una storica opportunità per TIM, perché da un lato va a contrastare la riduzione di valore legata all’overbuild degli investimenti con OF, dall’altro, preservando nel tempo le sinergie dal rollout condiviso, riduce le pressioni sull’urgenza per la realizzazione della rete unica, operazione che per la sua complessità potrebbe richiedere tempi piuttosto lunghi e un nuovo quadro regolatorio.

Per quanto concerne la multa antitrust, TIM ha già provveduto a maggio 2021 al pagamento della sanzione. Riteniamo che l’MOU con OF possa portare ad un settlement del contenzioso aperto con TIM (OF ha chiesto un risarcimento danni da 1.5 mld) analogo a quello già raggiunto da TIM in via extragiudiziale con Vodafone e Fastweb.

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,60 euro.  

www.websim.it