TELECOM ITALIA +50% in Novembre: comunque vada è stato un successo. L'Analisi tecnica di Websim
FATTO
Telecom Italia oggi è in calo dell'1,2%, più o meno in linea con l'andamento del FTSEMIB. Tutte le borse sono intimorite dai dubbi sull'efficacia dei vaccini a contrasto della nuova variante Omicron.
Grazie al fermento provocato dalla proposta di KKR, TIM si avvia a completare novembre con un +50%, senza dubbio la miglior performance delle blue chip di Piazza Affari e tra le migliori performance a livello mondiale.
Ora TIM è il terzo miglior titolo Tlc europeo con un guadagno del 23% da inizio anno.
Le banche internazionali sono scese in campo mettendo a disposizione 45 miliardi di euro per portare avanti l'Opa di KKR. Intanto la stampa francese apre a scenari inediti. “Se KKR acquista Telecom Italia la rivenderà in cinque anni e sarà pronta a consolidare il settore in Italia”. Questa l’ipotesi lanciata dalle colonne di Bfm Business secondo cui l’Opa degli americani potrebbe trasformarsi in una resa dei conti fra Vincent Bolloré, il patron di Vivendi, e Xavier Niel, il rivale di Free, l’operatore a cui fa capo Iliad nonché membro del board del fondo KKR.
Il mercato italiano è molto frammentato, con cinque operatori mobili: Vodafone, Tim, Windtre, Free-Iliad e Fastweb.
“Xavier Niel sta applicando esattamente la stessa strategia della Francia: dopo aver tagliato i prezzi e conquistato una quota di mercato del 12%, sogna di diventare più grande sposando Iliad con un concorrente”, si legge su di Bfm Business. E il concorrente in questione sarebbe TIM. Vendere Iliad a Tim in cambio di un aumento di capitale: questa l’ipotesi messa nero su bianco da uno dei più autorevoli media francesi di notizie economiche secondo cui l’immagine di Vincent Bolloré in Italia si è progressivamente incrinata.
EFFETTO
Graficamente, i livelli da monitorare sono in area 0,473 euro e 0,505 euro, verso l'alto, e in area 0,40/0,39 euro, verso il basso.
Operatività. Sfruttare il pull back in corso verso 0,47 euro per acquistare sulla debolezza. Primo target 0,55 euro. Stop loss alla prima chiusura sotto 0,39 euro.
www.websim.it