TELECOM ITALIA +5% Mandato a CEO e Presidente per dialogare con KKR

per ora nessuna novità sull'offerta di KKR
00e7766bf2164482b9548f452af39943

FATTO
Telecom Italia accelera in rialzo del 5%.

Il CdA ha dato all’unanimità mandato al CEO e al Presidente di avviare interlocuzioni con KKR rispetto a quelle già intraprese informalmente nei mesi scorsi dai consulenti. L’obiettivo è quello di “ottenere informazioni per valutare l’attrattività e la concretezza della potenziale offerta da un punto di vista finanziario e industriale e conseguentemente, acquisire indicazioni su eventuali elementi che ancora necessitano di approfondimenti, definendo un periodo e perimetro limitati per lo svolgimento di una "due diligence di natura esclusivamente confirmatoria”. 

La Società è nel frattempo determinata nell’esecuzione del piano e di procedere all’esplorazione e allo sviluppo del progetto in discontinuità, attraverso la riorganizzazione delle attività del Gruppo e una possibile integrazione con Open Fiber, negoziando con CDP e con le Autorità. In un CdA diviso, determinante sarebbe stato ieri l’intervento di Gorno Tempini (presidente di CDP), secondo quanto riportato da La Repubblica, oltre ai pareri dei 4 advisor che hanno indicato valutazioni superiori a 1 euro/azione per TIM grazie allo spinoff della rete dai servizi. 

La Repubblica segnala che oggi è l’ultimo giorno per l’eventuale integrazione dell’ODG dell’assemblea del 7 aprile, da parte di soci con almeno il 2.5% del capitale. Il giornale non esclude che alcuni fondi possano avanzare la richiesta di revoca o re-shuffle del Board. 
Sempre secondo La Repubblica, è previsto oggi un CdA di Open Fiber per approvare l’MOU con TIM per l’utilizzo della rete TIM nelle aree bianche, ritenuto il primo step verso la rete unica. L’MOU rilevante nelle aree grigie non è atteso prima del completamento delle gare nelle aree grigie (giugno 2022).

La NetCo (rete primaria, secondaria, TIM Sparkle) è valutata tra i 17 mld e i 22 mld secondo le stime di alcuni analisti (nostra stima allineata con la parte bassa, a Eu16.88bn), mentre OF circa Eu7.3bn, a cui si sommano le sinergie.

EFFETTO
La risposta di TIM conferma la chiara volontà del management di proseguire con il piano interno di valorizzazione della rete e alle interlocuzioni con OF, lasciando aperta comunque a KKR la possibilità di svolgere una due diligence di natura “esclusivamente confirmatoria”.

Ci aspettiamo pertanto che per una migliore valorizzazione degli asset del Gruppo, la stessa KKR possa optare di aspettare la presentazione del nuovo piano industriale di TIM e lo spinoff della rete che verranno annunciati prima dell’estate e formulare un’offerta sulla base dei nuovi perimetri di TIM.

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,49 euro.  

www.websim.it