TELECOM ITALIA +3% Dopo i commenti del premier Mario Draghi. L'Analisi tecnica di Websim

L'appeal speculativo resta elevato

FATTO
Telecom Italia accelera al rialzo del 3%, dopo che il primo ministro, Mario Draghi, ha affermato che il governo ha voluto proteggere i posti di lavoro del più grande gruppo telefonico italiano, nonché le sue risorse infrastrutturali e la sua tecnologia.
Draghi ha affermato che gli azionisti della società, a cominciare dal gruppo media francese Vivendi e dall'iatituto statale CDP, stanno discutendo su una revisione ritenuta necessaria per rilanciare il gruppo.

Non c'è una strada predeterminata per la riconfigurazione dell'assetto di Telecom Italia, oggetto di una proposta di acquisto non vincolante da parte del fondo statunitense Kkr, ha detto Draghi, confermando che in merito ci sono negoziati in corso tra Cdp, Vivendi e altri azionisti di Tim.

Da inizio anno il titolo guadagna il 18%, poco meno di quanto guadagnato dal Ftse Mib, +20,50%. 

EFFETTO
Graficamente, la tendenza di lungo periodo è fortemente ribassista. Nel pieno della bolla internet del marzo 2000 la quotazione arrivò fino a 9,50 euro, poi partì un downtrend più che ventennale.

Il rimbalzo dai minimi della pandemia, toccati più volte in zona 0,3/0,285 euro, è stato effimero fino all'offerta del fondo KKR. Ma anche in questo caso non è riuscita a portarsi stabilmente sopra 0,50 euro, spartiacque per ambire ad un recupero più ambizioso e prolungato (0,60/0,67 euro).

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 0,42 euro: comprare/incrementare sulle debolezze. Maggiori dettagli operativi nella scheda di analisi Tecnica. 

TELECOM ITALIA

 
www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica