TELECOM ITALIA +2% Si avvicina alle prime soglie discriminanti. L'Analisi tecnica di Websim

I prezzi si allontanano dalla fortissima area di supporto

FATTO
Telecom Italia guadagna il 2% ed anche oggi è la miglior blue chip, estendendo il brillante +3% di ieri.

Vodafone Italia ha annunciato risultati trimestrali sopra le attese. Fatturato in calo del -1.4% YoY con un miglioramento dei trend sul mobile (3Q: -1.9% YoY, 2Q: -4.0% YoY) grazie ad azioni mirate sui prezzi che hanno in parte compensato gli effetti della concorrenza sul segmento low end prepagata.

Al miglioramento ha contribuito anche la migrazione dei clienti PostePay su rete Vodafone e la crescita della base clienti su brand Ho (oltre 2.7 mln a fine settembre, +201mila net adds).

Miglioramento dei trend della topline anche sul fisso (3Q: +0.1%, 2Q: -2.7%) nonostante lo shift della domanda verso soluzione FWA, la società vanta ora oltre 3 mln di clienti broadband (+41mila net adds nel 3Q).

Nel semestre fiscale al 30 settembre, l’EBITDAaL ha visto un aumento del 14.7% YoY, grazie principalmente al settlement del contenzioso legale (immaginiamo con TIM) da 105 mln (EBITDAaL +1.6% YoY escluso il settlement) e da minori accantonamenti per bad debt, con un miglioramento del margine di 4.6 pp a 36.6%.

A livello di Gruppo, nonostante i risultati in linea con le attese, la Società ha rivisto le proprie guidance sulla parte alta.

Ricadute nel complesso neutrali per TIM che ha già riportato sul mobile un fatturato da servizi in calo del -3.0% YoY (-7.1% nel 2Q).

Da inizio anno il titolo perde il 10%, ampiamente distanziato dal +25% del Ftse Mib. Telecom sottoperforma la nostra borsa ed il settore Tlc europeo in maniera strutturale da oltre un decennio. 

EFFETTO
Graficamente, la tendenza di lungo periodo è ancora fortemente ribassista da almeno un ventennio. Sul quadro di breve, il rimbalzo avviato dai minimi della pandemia, in zona 0,285 euro, sta prendendo corpo, ma occorrono altre conferme per poter parlare di inversione con obiettivi intorno ai massimi dell'anno in area 0,475 euro. 

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim al momento non ha posizioni aperte sul titolo. Discese nell'area 0,3050 euro sono da sfruttare per ingressi sulla debolezza in vista di una reazione. Impostare ingressi sulla forza alla prima chiusura sopra 0,35 euro. 


 
www.websim.it