TELECOM ITALIA +2% nel preborsa. Vivendi vuole di più. L'Analisi tecnica di Websim
FATTO
Telecom Italia anticipa un avvio in rialzo del 2% intorno a 0,46 euro.
Ieri ha chiuso in rialzo del 30,20% a 0,4513 euro, quotazione ancora inferiore a quella proposta nella manifestazione di interesse di KKR pari a 0,505 euro.
Sono passate di mano 1,726 miliardi di azioni pari a circa l'11,3% de capitale ordinario.
La Borsa dimostra di credere che qualcosa di importante succederà senza dare totale credito a KKR. Quali potrebbero essere le ragioni?
Esame dei conti. Intanto, il fondo statunitense confermerà la sua offerta soltanto dopo una attenta due diligence dei conti di TIM, che, non si sa mai, potrebbero riservare delle sorprese, sebbene il prezzo di borsa e gli 0,5050 euro offerti da KKR siano ancora nell'area dei minimi di sempre.
Ok governo. L'operazione è sottoposta all'ok del Governo italiano, che ha già dato il suo benestare ad eventuali cambi di proprietà, ma si riserva di seguire da vicino l'intera vicenda per difendere gli interessi nazionali. Cassa depositi e prestiti, che è azionista sia di Tim che di Open Fiber, è pronta ad entrare nella partita, sia che si tratti solo di un riassetto societario, sia che si arrivi alla costituzione di una newco che controlli la rete nazionale di telecomunicazioni.
Reazione Vivendi. Il gruppo francese è il primo azionista con il 23,75% a un prezzo di carico medio di circa 1 euro. E' evidente che un prezzo pari alla metà non possa bastare: "l'offerta di Kkr non riflette il reale valore di Tim, è insufficiente", dicono fonti vicine al gruppo francese.
Il consenso raccolto da Bloomberg aggiornato (26 esperti) registra un target price fondamentale medio di 0,45 euro, che però non tiene conto di eventuali premi di maggioranza. Websim-Intermonte ha rafforzato il giudizio Buy, ritoccando il target price da 0,50 a 0,55 euro.
EFFETTO
Graficamente, la tendenza di lungo periodo è fortemente ribassista da almeno un ventennio. La notizia del week end e la reazione di ieri hanno provocato uno sconvolgimento del quadro di breve, portando le quotazioni a ridosso dei massimi dell'anno.
Operatività. Acquistare a prezzi di mercato e/o su flessioni verso 0,40 euro, stando pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 0,48 euro. Primo target 0,55 euro.
www.websim.it