TELECOM ITALIA +2% Meloni: il Governo vuole tutelare le reti strategiche con proprietà pubblica

Readacross positivo per il settore TLC europeo

FATTO
Ieri il premier Giorgia Meloni nel corso del suo primo intervento alla Camera ha dichiarato: "Intendiamo tutelare le infrastrutture strategiche nazionali assicurando la proprietà pubblica delle reti, sulle quali le aziende potranno offrire servizi in regime di libera concorrenza, a partire da quella delle comunicazioni. La transizione digitale, fortemente sostenuta dal PNRR, deve accompagnarsi alla sovranità tecnologica, al cloud nazionale e alla cyber-security". 

EFFETTO
Aldilà delle posizioni già note del premier Meloni, il riferimento alla proprietà pubblica delle infrastrutture digitali nel primo discorso di insediamento ci sembra un chiaro segnale che il tema resta all’attenzione del governo. Dai pochi passaggi del discorso non si intuisce quale modalità il nuovo governo intenda seguire per raggiungere l’obiettivo auspicato, ovvero un’OPA sull’intera TIM e contestuale cessione degli asset retail di TIM (progetto minerva) o piuttosto la prosecuzione delle trattative per l’acquisizione di NetCo da TIM. Il prossimo passaggio chiave potrebbe essere il passaggio di testimone alla Transizione digitale (ad oggi non c’e’ un ministero competente nel nuovo governo), la soluzione più probabile sembra quella di un conferimento della delega ad un sottosegretario alla presidenza, tra i nomi più accreditati dalla stampa quello di Alessio Butti (coordinatore di FdI sulle politiche TLC e soprattutto ideatore del progetto Minerva).

Raccomandazione su TIM MOLTO INTERESSANTE, target price a 0,43 euro.  

www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica